|  | 
                  
                  
                    
                    
    
                    
                    
    
        
        Proposte insoliteVai su di un livello
                
                
                    
                        
                        Osteria Gallo Nero
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:27
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        In Val d'Ossola una osteria dal sapore rustico, con tavoli di legno lucido, pane nero e camino acceso. Per gli amanti dei piaceri semplici di una cucina tradizionale realizzata al massimo livello. Il tutto condito da ottimi vini, selezionati con cura e concluso con soprendente un rapporto qualita'/prezzo. 
                    
                        
                        Bed&Breakfast Language and Art
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:29
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Se pensi di venire in Ascoli Piceno, per  vedere queste ed altre meraviglie del  posto, o per frequentare un corso  nella nostra città, alloggia nel nostro  bed&breakfast, e riuscirai veramente a  scoprire l'architettura e il costume di  questa splendida città medievale. 
                    
                        
                        Il portale del turismo a Rieti e provincia
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:30
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        La prima guida on-line sull'offerta ricettiva della provincia di Rieti 
                    
                        
                        Informazioni Turistiche sulla Provincia di Genova
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:18
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        A cura dell'Amministrazione provinciale. 
                    
                        
                        Celleno - il paese delle ciliegie.
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:24
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Celleno,incantevole borgo medievale situato nella Provincia di Viterbo nella verde Tuscia dell'alto Lazio. Celleno è "il paese delle ciliegie. Celleno è il luogo ideale per raggiungere luoghi fantastici quali: Orvieto, Montefiascone, Assisi, Bolsena.  
                    
                        
                        Maranello
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:09
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Sito ufficiale del Comune: particolarmente curata la parte rigurdante il turismo nella zona che manco a dirlo e' tutta per la Ferrari! 
                    
                        
                        San Benedetto in Alpe
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:24
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Il paese situato nell'appennino Tosco-Romagnolo deve la sua fama alla cascata dell'Acquacheta, ricordata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. La passeggiata per raggiungerla sono quanto di più suggestivo la natura possa offrire.
 
                    
                        
                        Sassoferrato
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:10
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Sorta sulle rovine romane di Sentinum, fortificata dal Cardinale Albornoz (la Rocca), offre la possibilita' di visitare l' Abbazia di S. Croce, Sant' Emiliano e 2 Musei: Storico e delle Tradizioni Popolari. 
                    
                        
                        Portale delle Eolie
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:24
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Il Portale delle Eolie e' una finestra sulle isole nata dalla grande passione per l'arcipelago eoliano. Sono state raccolte quante più informazioni possibili, dalla letteratura, dai media, da quanti amano e conoscono queste isole. Gli autori dicono che il lavoro da fare è ancora tanto, ma secondo noi di ItaliaPlease sono gia' a buon punto. 
                    
                        
                        La riviera del Corallo
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:21
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Le immagini e le informazioni archeologiche, storiche e turistiche sulle localita' della Riviera di Alghero, a cura degli alunni della scuola media statale "Sebastiano Satta", ai quali vanno i nostri complimenti. 
                    
                        
                        Benvenuti in Trento Citta
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:18
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Trento citta' - il sito del Comune di Trento 
                    
                        
                        Photographie
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:35
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        E' il sito dell'agenzia di Giuseppe Terigno, fotografo che si divide tra il Molise e New York. Immagini suggestive di paesaggi e tradizioni.  
                    
                        
                        Comune di Vicenza
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:18
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                              
                         
                         
                    
                        
                        Ristorante Da Giovanni
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:27
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Da Giovanni è un noto ristorante a Vico Equense, un grazioso paesino, situato in un angolo incantevole della Penisola Sorrentina. Ma non e' solo un ristorante e' anche un Bed and Breakfast! 
                    
                        
                        B&B Baiera
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:27
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Casa in collina, circondata da vigneti ed uliveti, situata al piano terra di una villa. E' composta da salone, con divano letto matrimoniale, camera matrimoniale, bagno. All'esterno portico con tavolo e sedie, grande giardino alberato, posto macchina. La casa è per 4 persone; possibilita' di aggiungere un lettino. Periodo di chiusura dal 10 gennaio al 28 febbraio, e dal 15 novembre al 15 dicembre.
 
                    
                        
                        WTE - Puglia nel Mondo [Castrignano del Capo]
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:09
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Castrignano del Capo (Lecce) h il comune che ha l'onore di avere tra le sue ricchezze la bomboniera del Salento: Santa Maria di Leuca. 
                    
                        
                        Fontanarossa
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:24
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        L'Associazione Amici di Fontanarossa Vi invita a conoscere il nostro paese,  immerso nella splendida natura della Val Trebbia, tramite un viaggio tra storia, immagini e poesia. 
                    
                        
                        Acate turismo
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:17
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Un rapido itinerario nel comune, integrato da fotografie, la geografia, la storia e l'economia del paese dell'area iblea 
                    
                        
                        Pasta Rustichella d'Abruzzo formati giganti
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da Webmaster
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 19:07
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        Pasta Rustichella d'Abruzzo formati giganti 
                    
                        
                        www.trani.biz - il portale di Trani
                        
                        
                        
                            
                            
                                —
                                
                                  creato da anonymous user
                                
                                
                                    —
                                    ultima modifica
                                    26/06/2008 18:29
                                
                                
                                    
                                
                            
                        
                    
                         
                        E' il portale della bellissima città di Trani (in provincia di Bari). Trovate informazioni turistiche, culturali e commerciali: tradizioni, foto e descrizione dei monumenti più importanti di Trani, itinerari ed attività turistiche. 
                     |  |